Accreditamento per la Formazione

 Il sistema di accreditamento della Regione del Veneto si propone di realizzare politiche attive di sviluppo delle risorse umane sul territorio regionale attraverso l’introduzione di standard di qualità dei soggetti operanti nel sistema dell’IFP (Istruzione e Formazione Professionale) sulla base di parametri oggettivi. In una logica sistemica l’accreditamento è utilizzato quale leva strategica volta al miglioramento qualitativo dell’offerta formativa, in risposta all’evoluzione della domanda sociale, dei fabbisogni formativi del territorio e dello scenario politico istituzionale al fine di garantire ai cittadini i diritti fondamentali all’apprendimento e al lavoro.

Infatti, in un’ottica d’innalzamento continuo della qualità la Giunta Regionale del Veneto ha previsto che tutte le Organizzazioni che intendano erogare attività formative e/o orientative a finanziamento regionale e/o riconoscimento regionale (ex LR n.10/1990 e/o ex LR n. 8/2017) siano iscritte nell’Albo regionale degli Enti accreditati ai sensi della LR n.19/2002 e s.m.i., comprendendo anche gli Enti pubblici (ad esempio: Scuole, Università, Aziende ULSS, Enti locali, IPAB), che non sono attori tradizionali del mondo dell’IFP Veneto ed oggi rappresentano più di un terzo dell’universo degli OdF accreditati.

Gli ambiti per cui un Ente può richiedere l’accreditamento sono quattro:

  • Obbligo Formativo
  • Formazione Superiore
  • Formazione Continua
  • Orientamento

Adempimenti, modulistica e logo OdF accreditati

Documentazione adempimenti-modulistica (in allegato tra i documenti)
Variazione legale rappresentante e sede legale/sede operativa

Le comunicazioni/richieste di variazione legale rappresentante (o altro soggetto munito della legale rappresentanza) e di variazione di sede legale e/o operativa devono essere presentate unicamente mediante specifica istanza in Accred seguendo le indicazioni contenute nell'apposita Guida.

 

Monitoraggio allievi web

Gli enti accreditati sono tenuti a profilarsi in A39 e a inserire le variazioni di dati come indicato nella Guida Monitoraggio Allievi Web - A39

Definizione e modalità utilizzo logo regionale OdF accreditati - Dgr 98/14 (in allegato tra i documenti)

Precisazioni sull'uso del Logo OdF sono riportate anche nelle FAQ relative al sistema di accreditamento presenti in questa pagina web.

Per gli OdF accreditati che accedano a finanziamenti FSE valgono le regole previste dal Vademecum beneficiari POR FSE 2014-2020.

 

Archivio precedente normativa

Precedente normativa di accreditamento e mantenimento (in allegato tra i documenti)
Disposizioni per la dimostrazione del possesso del Modello 231/2001 - DDR 287/21 e Linee Guida Allegato A

Menù di navigazione

Per informazioni
UO Programmazione e politiche del lavoro
PO Accreditamento
Tel. 041 279 5109 - 5136 - 5096 - 5338 - 5891
E-mail accreditamento odf: accreditamento.formazione@regione.veneto.it
E-mail Direzione Lavoro: lavoro@regione.veneto.it
Pec lavoro@pec.regione.veneto.it

Per rivolgere quesiti all'Ufficio Accreditamento utilizza il servizio Quesiti On Line, cliccando sul seguente banner:

Documenti

Legge regionale 9 agosto 2002, n. 19 (BUR n. 78/2002) - Istituzione dell'elenco regionale degli organismi di formazione accreditati

(Gestione 231)