Fondo regionale per l'occupazione delle persone con disabilità - Spazio Operatori
Fondo regionale per l'occupazione delle persone con disabilità
Per favorire l’occupazione delle persone con disabilità la Regione del Veneto promuove e realizza iniziative di politica attiva del lavoro. Annualmente approva un programma di interventi in tema di collocamento mirato in cui sono indicati gli obiettivi e le azioni da intraprendere per l'inserimento lavorativo delle persone con disabilità. Le risorse utilizzate provengono dall'apposito Fondo Regionale per l'Occupazione dei Disabili, alimentato dai versamenti effettuati dai datori di lavoro a fronte di provvedimenti di esonero parziale dagli obblighi di assunzione previsti dalla Legge n. 69/1999 in materia di collocamento mirato. Le modalità di attuazione dei singoli interventi sono concordate con le parti sociali e i rappresentanti delle associazioni del mondo della disabilità.
Con l'ultima programmazione la Regione del Veneto ha confermato gli interventi già avviati negli anni precedenti, quali agevolazioni per l'adattamento del posto di lavoro, incentivi per l'assunzione a tempo determinato o a tempo indeterminato, tirocini promossi dai Centri per l'impiego e dai servizi di integrazione lavorativa delle ULSS, corsi per centralinisti telefonici non vedenti, voucher rafforzati per il lavoro e contributi per la partecipazione a percorsi di istruzione e formazione.
Con l'ultima programmazione la Regione del Veneto ha confermato gli interventi già avviati negli anni precedenti, quali agevolazioni per l'adattamento del posto di lavoro, incentivi per l'assunzione a tempo determinato o a tempo indeterminato, tirocini promossi dai Centri per l'impiego e dai servizi di integrazione lavorativa delle ULSS, corsi per centralinisti telefonici non vedenti, voucher rafforzati per il lavoro e contributi per la partecipazione a percorsi di istruzione e formazione.
EVENTO
ABILI AL LAVORO: conferenza regionale sulle politiche per l'inserimento lavorativo delle persone con disabilità
Il 29 giugno scorso, a Este (PD), ha avuto luogo l'evento: "Abili al Lavoro", la conferenza regionale promossa da Regione del Veneto e Veneto Lavoro con l'obiettivo di offrire un'occasione di confronto e di dialogo sulle politiche per l'inserimento lavorativo e l'inclusione sociale delle persone con disabilità finalizzate a favorire l'attivazione e la partecipazione attiva nel mercato del lavoro in un contesto idoneo a valorizzarne capacità e abilità professionali.


Di seguito è possibile scaricare le presentazioni dei relatori intervenuti al convegno:
- Esiti e prospettive della regolazione del mercato del lavoro per l'inserimento e l'integrazione delle persone disabili
- Prof. Gaetano Zilio Grandi - Università Ca' Foscari di Venezia
- Le politiche e la domanda di servizi formativi della Regione del Veneto per l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità
- Dott. Santo Romano - Direttore Area Politiche economiche, capitale umano e programmazione comunitaria della Regione del Veneto
- Analisi dell’attuale stato dell’offerta socio-sanitaria a favore delle persone con disabilità
- Dott. Giuseppe Gagni - Direzione Servizi Sociali della Regione del Veneto
- Il rinnovamento dei servizi dei Centri Per l’Impiego, la formazione degli operatori e la partecipazione alle Politiche Attive
- Dott. Tiziano Barone - Direttore Veneto Lavoro
- L’inclusione lavorativa delle persone con disabilità in Veneto | anno 2022
- Dott.ssa Letizia Bertazzon - Veneto Lavoro