Disabili - Spazio Operatori
Agevolazioni a favore delle persone con disabilità
La Regione del Veneto prevede delle agevolazioni per l'assunzione di persone con disabilità iscritte agli elenchi della legge n. 68 del 12/03/1999 e di lavoratori assunti mediante le procedure del collocamento mirato e presenti nell’organico aziendale, in ottemperanza agli obblighi di assunzione di personale con disabilità.
Di seguito un'informativa in merito agli Aiuti di stato, relativi all'ambito delle persone con disabilità
02.05.2023
Con il termine adattamento si fa riferimento ad un insieme di misure atte a compensare la riduzione delle capacità lavorative delle persone con disabilità.
Ci si riferisce quindi:
Ci si riferisce quindi:
- alla realizzazione di un intervento formativo;
- alla rimozione delle barriere architettoniche;
- all’apprestamento della postazione di lavoro;
- all’apprestamento della postazione per lo svolgimento della prestazione lavorativa in modalità esecutiva smart working;
- all’acquisto di ausili, strumenti utili per lo svolgimento della prestazione lavorativa;
- all’acquisizione di servizi di interpretariato nella lingua dei segni;
- ai servizi di consulenza e di accompagnamento al lavoro.
Gli incentivi all’occupazione erogati dalla Regione sono riconoscibili in regime di esenzione (REG UE 651/2014) o in regime di de minimis (REG UE 1407/2013), a scelta del datore di lavoro. L’incentivo costituisce un reddito d’impresa per cui è soggetto alla ritenuta del 4 % a titolo di acconto ai sensi dell’art. 28 del DPR 600/1973, salvo le esenzioni previste dalla normativa