Tempistica per le richieste di autorizzazione all'avvio dei corsi POR-FSE 2014-2020

Con riferimento al vigente Testo Unico dei Beneficiari (come aggiornato con DDR 38/2020), il paragrafo 3.8 dispone che, per l'autorizzazione all'avvio degli interventi, il Beneficiario inserisce [le informazioni previste dal sistema] nel portale regionale entro il giorno lavorativo precedente la data di inizio prevista, tenuto conto dell'articolazione dell'orario dell'amministrazione regionale.
Questo significa che:

  • le richieste di avvio per il lunedì (o per i corsi autorizzabili in deroga per il sabato e domenica) devono essere presentate entro le ore 12:00 del venerdì.
  • le richieste di avvio per gli altri giorni della settimana devono essere presentate entro le ore 15:00 del giorno precedente.

Resta comunque consigliato l'intervallo di due giorni lavorativi, che consente di intervenire su eventuali problematiche riscontrate dall'Ufficio gestione in fase di controllo per l'autorizzazione all'Avvio.

Per l'avvio dei corsi per i progetti di Formazione Continua e Superiore e ITS Academy si prega di seguire le indicazioni contenute in questa pagina.


Si richiama in tal senso il contenuto della nota inviata via email agli organismi di formazione in data 29 maggio 2018, recante il seguente contenuto:

Agli Organismi di Formazione Accreditati titolati di progetti POR FSE – Direzione Formazione ed Istruzione

Si rilevano ancor oggi numerose richieste di autorizzazioni relative ai progetti finanziati nell'ambito del POR, in tempi non compatibili con la possibilità di presa in carico.
Si ribadiscono quindi le indicazioni più volte fornite circa i tempi e i termini delle richieste che devono essere trasmesse almeno 2 giorni lavorativi prima delle scadenze programmate, al fine di consentirne l’istruttoria.
Diversamente non sarà possibile garantire la presa in carico nei termini richiesti. 
Si ringrazia per la collaborazione.
Cordiali saluti.

Direzione Formazione e Istruzione