0876 - ITS-Academy del Veneto - Biennio 2022-2024 - Spazio Operatori
❖ PR Veneto FSE+ 2021-2027
✪ Priorità 2 "Istruzione e Formazione" | ◎ Obiettivo "Investimenti per l'occupazione e la crescita"
Approvazione dell'Avviso pubblico "ITS-Academy del Veneto - I Tecnici del futuro - Biennio 2022-2024" e della Direttiva per la presentazione di progetti formativi per lo svolgimento di percorsi di Tecnico Superiore per il biennio 2022-2024.
Regolamento (UE) 2021/1060 del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021 per l'attuazione del PR FSE+ 2021-2027 - priorità 2. "Istruzione e Formazione" - PNRR Missione 4 "Sviluppo del sistema di formazione professionale terziaria - ITS".
Per informazioni telefoniche, i numeri di telefono di riferimento per questa direttiva sono 041 279 5143 - 5238 - 5712.
Per quesiti scritti non va utilizzata la mail, ma il servizio info-direttive, a cui si accede cliccando su questo collegamento:
Per maggiori informazioni relative ai loghi da utilizzare nelle singole direttive clicca QUI
Si comunica che dal 07/10/2024 possono essere presentate le “Domande di Saldo”.
Con DDR N. 1236 del 01/10/2024 viene disposto che:
- per i progetti conclusi entro il 06/10/2024 si proceda alla presentazione del rendiconto entro 60 giorni a decorrere dal 07/10/2024 con conseguente termine di scadenza fissato al 06/12/2024
- per i progetti che si concluderanno dopo il 06/10/2024, il termine di 60 giorni per la presentazione del rendiconto decorrerà dalla data di chiusura degli stessi, come da Testo Unico Beneficiari.
Al fine di rendere agevole la presentazione della domanda sono stati predisposti i seguenti documenti che si allegano alla presente:
- Note tecniche utili per la predisposizione della domanda di saldo;
- Note tecniche allegati al saldo;
- Riepilogo timesheet (tale riepilogo va predisposto per tutti gli operatori censiti nel progetto, ad esclusione degli operatori che registrano la propria attività attraverso ROL);
- Dichiarazione cofinanziamento privato (autocertificazione relativa alla voce di spesa A2.3 per la quantificazione del contributo aggiuntivo).
Per qualsiasi problematica di carattere informatico relativa al caricamento della domanda di saldo nella piattaforma SIU, per la cui risoluzione l'Ente beneficiario apre un ticket al call center (attraverso la mail call.center@regione.veneto.it), si richiede di inserire in c.c. anche l'Ufficio Rendicontazione (utilizzando la mail uff.rendicontazioneFSE@regione.veneto.it) al fine di poter monitorare le problematiche e supportare l’Ente nell'esito delle stesse.
Per chiarimenti ed informazioni si prega di far riferimento a:
Eleonora Maggiolo 041-2795135
Francesca Noventa 041-2795016
Paolo Mazzolenis 041-2795307
STANZIAMENTO COMPLESSIVO |
15.000.000,00€ |
SOGGETTI PROPONENTI |
Fondazioni ITS Academy costituite in Veneto |
REGIME AIUTI |
Non presente |
MODALITÀ EROGAZIONE CONTRIBUTO |
- Erogazione di una prima anticipazione per un importo pari al 50% del contributo previsto per ogni progetto; |
OPERAZIONI DI IMPORTANZA STRATEGICA |
SI |