0553 - Assegni di ricerca 2023

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 553 del 09 maggio 2023

Principali scadenze:

  • Termine per la presentazione delle domande: 31 luglio 2023, ore 13:00
  • Termine di avvio della prima edizione (per i progetti approvati): -
  • Termine per la conclusione dei progetti: -

 

PR Veneto FSE+ 2021-2027 - Obiettivo "Investimenti per l'occupazione e la crescita" - Decisione di esecuzione della Commissione europea n. C(2022)5655 del 1/08/2022 - Priorità 2 - Obiettivo specifico f). Approvazione Avviso pubblico e Direttiva "Assegni di Ricerca 2023" per la presentazione di progetti.

Per informazioni si prega di utilizzare il servizio info-direttive, a cui si accede cliccando su questo collegamento:


 

Per maggiori informazioni relative ai loghi da utilizzare nelle singole direttive clicca QUI

➲ 24 luglio 2023 

Specifiche tecniche per l'inserimento in SIU di Partner stranieri
In ordine alle difficoltà segnalate nella fase di inserimento in SIU di Partner stranieri, nell'ambito dei progetti a valere sull'avviso di cui alla DGR 553/2023 - Assegni di ricerca 2023, si è provveduto a richiedere precise indicazioni alle strutture competenti in materia che ci hanno trasmesso le seguenti specifiche tecniche.
Se necessario inserire un partner pubblico straniero o un partner straniero:
   » indicare nel campo “Nazione”: la nazione o il valore “Altro”;
   » indicare nel campo “Tipo Soggetto”: il valore “Privato” e il codice fiscale
Serve poi accettare l'autodichiarazione con il check sulla CheckBox e cliccare il pulsante “Forza Creazione”.
In caso di ulteriori difficoltà si suggerisce di scrivere una mail NON PEC al call.center@regione.veneto.it, indicando:
   - la DGR;
   - il bando;
   - l’ID domanda;
e specificando:
   - il codice fiscale del partner da inserire;
   - la Ragione sociale; 
   - l’ATECO;
   - il CF del Rappresentante Legale.   


➲ 11 luglio 2023

Pubblicato DDR n. 1082 del 06/07/2023 - "Sistema UCS - Adeguamento valori"

Documenti