1304 - FORTI_FORmazione e Tirocinio

Deliberazione della Giunta Regionale n. 1304 del 30 ottobre 2023

Principali scadenze:

  • Termine per la presentazione delle domande - 1° sportello: 30 novembre 2023, ore 13.00
  • Termine avvio progetti: entro 45 giorni dalla pubblicazione del Decreto di adozione degli esiti istruttori (1° sportello)
  • Termine per la conclusione dei progetti: entro 6 mesi dall'avvio dei progetti

Approvazione dell'Avviso pubblico/Direttiva per la presentazione di progetti nell’ambito dell’iniziativa denominata "FORTI - FORmazione e TIrocinio" Work Experience breve, costituita da attività di orientamento, formazione e tirocinio, dedicata ai disoccupati di età superiore ai 18 anni (o inferiore se hanno assolto l’obbligo formativo). Si prevede l’apertura di quattro sportelli per la presentazione delle domande di finanziamento. 

 

Contatti:
Direzione Lavoro
Per quesiti di progettazione: programmazione.lavoro@regione.veneto.it
Tel. 041 279 5343 - 5647
Per quesiti di gestione: infofse.lavoro@regione.veneto.it
Tel. 041 279 5173 – 5896 - 5156 - 5004 – 5670

  •  29 novembre 2023: con DDR n. 1510 del 28/11/2023 è stato definito il ruolo di referente di sistema per quei soggetti che non possono essere partner dei progetti ma ne supportano il raggiungimento degli obiettivi 

  •  2 novembre 2023: con DGR n. 1304 del 30 ottobre 2023 la Giunta regionale ha approvato il nuovo bando FORTI - FORmazione e TIrocinio Work Experience 
  •  10 novembre 2023: pubblicata Guida alla progettazione e modulistica

L'Atto di Adesione (DDR 104/2021) e il Modello Scheda dati Anagrafici (domanda di partecipazione all'intervento) aggiornati sono disponibili e scaricabili a questo link.

STANZIAMENTO COMPLESSIVO

15.000.000,00€

SOGGETTI PROPONENTI

- Soggetti accreditati iscritti nell'elenco di cui alla L.R. n. 3 del 13 marzo 2009 art. 25 ("Accreditamento") degli Enti accreditati ai Servizi al Lavoro;

- Soggetti non iscritti nel predetto elenco, purché abbiano già presentato istanza di accreditamento ai Servizi al Lavoro ai sensi della D.G.R. n. 2238 del 20 dicembre 2011 e successive modifiche
ed integrazioni di cui alla DGR n. 1656/2016;

- Soggetti accreditati iscritti nell'elenco di cui alla L.R. n. 19 del 9 agosto 2002 e s.m.i. ("Istituzione dell'elenco regionale degli organismi di formazione accreditati") per l’ambito della Formazione Superiore;

- Soggetti non iscritti nel predetto elenco, purché abbiano già presentato istanza di accreditamento per l’ambito della Formazione Superiore ai sensi della D.G.R. n. 359 del 13 febbraio 2004 e successive modifiche ed integrazioni di cui alla DGR n. 2120/2015.

REGIME AIUTI

Non presente

MODALITÀ EROGAZIONE CONTRIBUTO

Nell’ambito della presente Direttiva la gestione finanziaria dei progetti prevede l’erogazione di una anticipazione di un importo fino al 70% della dotazione finanziaria di ciascun progetto finanziato, in deroga a quanto previsto al punto 4 “Aspetti finanziari” – procedure per l’erogazione dei contributi – DGR n. 670/2015 “Testo Unico beneficiari” (versione in vigore DDR. n. 38 del 18/09/2020). Non sono previsti pagamenti intermedi ma solo il saldo finale

OPERAZIONI DI IMPORTANZA STRATEGICA

NO

Documenti