729 - GIOVANI ENERGIE - Spazio Operatori
Il presente provvedimento approva l'Avviso pubblico e la Direttiva "GIOVANI ENERGIE - Azioni sperimentali per l'attivazione dei giovani nella definizione del proprio percorso formativo e professionale", per la presentazione di progetti finalizzati ad offrire ai giovani opportunità di scoperta dei propri talenti e competenze chiave per l'autonomia sociale ed economica. L'obiettivo è quello di favorire, da un lato l'avvicinamento dei giovani al mercato del lavoro, dall'altro il rientro in percorsi formativi dei minori "in dispersione".
20 novembre 2023: pubblicato DDR 1469 del 16 novembre 2023 che approva l'esito dell'istruttoria di valutazione dei progetti
- 07 agosto 2023: pubblicate le risposte alle FAQ del Bando GIOVANI ENERGIE
- 04 agosto 2023: con DDR 871 del 3 agosto 2023 sono stati prorogati i termini di presentazione delle domande di partecipazione e modificati i termini di avvio dei progetti finanziabili del Bando GIOVANI ENERGIE
STANZIAMENTO COMPLESSIVO |
10.000.000,00€ |
SOGGETTI PROPONENTI |
- Soggetti accreditati iscritti nell'elenco di cui alla L.R. n. 3 del 13 marzo 2009 art. 25 ("Accreditamento") degli Enti accreditati ai Servizi al Lavoro; - Soggetti non iscritti nel predetto elenco, purché abbiano già presentato istanza di accreditamento ai Servizi al Lavoro ai sensi della D.G.R. n. 2238 del 20 dicembre 2011 e successive modifiche ed integrazioni di cui alla DGR n. 1656/2016; - Soggetti accreditati iscritti nell'elenco di cui alla L.R. n. 19 del 9 agosto 2002 e s.m.i. ("Istituzione dell'elenco regionale degli organismi di formazione accreditati") per l’ambito della Formazione Superiore e/o Iniziale; - Soggetti non iscritti nel predetto elenco, purché abbiano già presentato istanza di accreditamento per l’ambito della Formazione Superiore e/o Iniziale ai sensi della D.G.R. n. 359 del 13 febbraio 2004 e successive modifiche ed integrazioni di cui alla DGR n. 2120/2015. |
REGIME AIUTI |
Non presente |
MODALITÀ EROGAZIONE CONTRIBUTO |
La presente Direttiva prevede l’erogazione di una anticipazione di un importo fino al 70% della dotazione finanziaria di ciascun progetto finanziato, in linea con quanto previsto al par. 4 “Aspetti finanziari” – punto 4.1.1 “Anticipazione” del “Testo Unico beneficiari” approvato con DGR n. 670/2015 (versione in vigore, DDR. n. 38 del 18/09/2020). Non sono previsti pagamenti intermedi ma solo il saldo finale. |
OPERAZIONI DI IMPORTANZA STRATEGICA |
NO |