Informazioni generali: Percorso 4 - Spazio Operatori
Percorso 4 - Lavoro e Inclusione
Interventi finalizzati a sostenere il reinserimento lavorativo dei lavoratori più distanti dal mercato del lavoro attraverso azioni sinergiche e multidisciplinari, modulate e personalizzate sulle necessità individuali, facendo tesoro dei risultati conseguiti dai progetti AICT - Azioni Integrate di Coesione Territoriale e dando continuità agli stessi.
Destinatari: percettori di ammortizzatori sociali e di sostegno al reddito per cui sia prevista la condizionalità (Naspi, RdC); destinatari vulnerabili, donne, disoccupati di lunga durata, persone con disabilità, giovani under 30, lavoratori over 55 (75% del totale dei 3 Mln del Programma entro il 2025).

Si ricorda di utilizzare il CUP unico di progetto n. H11D22000140006 per ogni richiesta amministrativa e contabile ove richiesto.
COMUNICAZIONI:
Sono disponibili in cliclavoroveneto nella sezione dedicata al "gestionale IDO" i manuali per la programmazione e gestione delle attività in IDO.
Eventuali quesiti lato IDO devono essere posti direttamente a Veneto Lavoro (applicativo BUGMAN): si rinvia alla pagina di Cliclavoro dedicata ai Manuali operativi del Percorso 4
Eventuali quesiti lato IDO devono essere posti direttamente a Veneto Lavoro (applicativo BUGMAN): si rinvia alla pagina di Cliclavoro dedicata ai Manuali operativi del Percorso 4
Solo per le attività formative di gruppo, contestualmente alla programmazione in IDO delle attività a distanza, è necessario inviare il web link anche alla mail ispettivo.lavoro@regione.veneto.it per permettere l’eventuale accesso degli organi ispettivi durante l’erogazione. Risulta utile allegare anche le istruzioni per l'accesso alle piattaforme in uso.
Si ricorda agli enti di selezionare attentamente le OPAL da sottoporre alla pubblicazione e di creare solo quelle necessarie, al fine di favorire la velocità di approvazione e la chiarezza informativa per i beneficiari. Per richieste su contenuto delle OPAL e istruttoria di validazione (incluse le richieste di integrazione/modifica): catalogo.opal@regione.veneto.it